Skip to content
Infortunio non professionale e fisioterapia
1 min

Infortunio professionale e non

Fisioterapia rimborsata al 100% in caso di infortunio – anche per i frontalieri

In caso di infortunio, molte persone ci chiedono quali siano i propri diritti e se le cure, come la fisioterapia, siano coperte dall’assicurazione.

La buona notizia è che l’assicurazione infortuni (LAINF) del datore di lavoro copre completamente tutte le cure mediche necessarie in seguito a un infortunio, sia esso professionale (avvenuto sul posto di lavoro) o non professionale (accaduto nel tempo libero, come una distorsione alla caviglia durante una partita di tennis domenicale).

I trattamenti fisioterapici e riabilitativi sono compresi in questo iter post-infortunio. 

Questa copertura è totale: il paziente non deve anticipare né pagare nulla, nessuna franchigia, nessun contributo personale. Le cure vengono rimborsate direttamente dall’assicurazione infortuni, a condizione che la fisioterapia sia prescritta da un medico e svolta presso un Centro riconosciuto. 

Un aspetto importante e spesso poco conosciuto è che questo diritto vale anche per i frontalieri che lavorano in Svizzera.

Se sei un frontaliere assicurato tramite il tuo datore di lavoro svizzero, hai diritto esattamente alle stesse prestazioni dei residenti: le cure mediche / ospedaliere e la fisioterapia vengono rimborsate al 100% anche per te, in caso di infortunio sul lavoro o nel tempo libero. 

Non importa quindi se l’infortunio è avvenuto il lunedì in azienda o la domenica su un campo da calcio: l’obiettivo dell’assicurazione infortuni è quello di garantire un recupero completo e tempestivo, indipendentemente dal contesto. 

 

Ma perché è così importante la fisioterapia dopo un infortunio?

Le ultime ricerche scientifiche dimostrano che un trattamento fisioterapico di qualità, iniziato il prima possibile, contribuisce a ridurre il dolore, prevenire le recidive e accelerare il ritorno alla piena funzionalità.

Interventi mirati e personalizzati aiutano il paziente a recuperare forza, mobilità e sicurezza nei movimenti, riducendo anche il rischio di sviluppare problemi cronici. 

Per questo motivo è fondamentale rivolgersi a centri specializzati e riconosciuti, dove i fisioterapisti seguono protocolli aggiornati e basati su evidenze scientifiche. 

In conclusione, se hai subito un infortunio, non esitare: la fisioterapia ti spetta, è rimborsata al 100% e ti aiuta a tornare in forma in modo sicuro ed efficace.

Anche se sei un frontaliere, hai pieno diritto a questa prestazione. La tua salute è importante, e grazie alla copertura dell’assicurazione infortuni puoi curarti senza preoccupazioni economiche. 

 

Mattia Castiglioni (Fisioterapista)

 

Articoli correlati